TOLLERANZA ZERO CON IL NUOVO CODICE DELLA STRADA
È entrato in vigore da pochi mesi il nuovo Codice della Strada, approvato a dicembre 2024, e i primi dati confermano un calo significativo dei sinistri: incidenti in calo del 5,5% e vittime ridotte del 20%.
La riforma punta su sicurezza e tolleranza zero verso i comportamenti più rischiosi.
Tra le principali novità:
- Smartphone alla guida: multe da 250 a 1.000 euro e sospensione della patente da 7 a 15 giorni già alla prima violazione.
- Guida in stato di ebbrezza: sanzioni fino a 6.000 euro e obbligo di montare il dispositivo “Alcolock” per chi supera 0,8 g/l.
- Velocità: incrementi fino al 40% delle multe, con aggravanti notturne (+30%).
- Neopatentati: zero alcol, limiti di potenza più stringenti e controlli più frequenti nei primi tre anni.
Previsti anche nuovi cartelli per zone 30 e aree pedonali, oltre a maggiori tutele contro l’abbandono di animali sulle strade, che ora comporta la sospensione della patente fino a un anno.
E’ importante sensibilizzare i Clienti sulle nuove norme del Codice della Strada: informarli può aiutare a prevenire infrazioni e ad evitare sinistri